CASAL DI PRINCIPE- ELEZIONI E SOGNI DI NORMALITA....continua
Domenica 8 giugno si vota per il ballottaggio a Casal di Principe. A contendersi la carica di sindaco ci sarà Renato Natale, il medico dal volto buono, già sindaco comunista nel 1994 quando fu ucciso don peppe Diana e quando una cospirazione guidata dai clan lo defenestrò guidando tre dei suoi consiglieri a tradirlo. Da allora in poi a Casal di Principe non c'è stata un'amministrazione che abbia concluso il proprio mandato senza essere sciolta e commissariata per infiltrazioni mafiose. In venti anni la casa comunale è stata più a lungo la dimora di commissari che di amministratori eletti dal popolo..Renato, forte di una richiesta sottoscritta da diversi cittadini, ha deciso di rimettersi in gioco e lo ha fatto insieme a due liste civiche che nel nome hanno due parole emblematiche: Rinascere e Ricostruire. Dall'altra parte c'è un candidato a sindaco con lo stesso cognome di Renato, Enrico Maria, appoggiato da quattro liste civiche più in continuità con il centrodestra. Da queste parti finalmente si può respirare aria di cambiamento. Negli ultimi due anni ho scattato spesso foto a Casal di principe, dalle vicende della Terra dei Fuochi fino alle battaglie per la legalità delle numerose associazioni e cooperative che sono nate nel corso di questi venti anni. Renato è uno di loro, quasi un mentore per tutti. Da sempre impegnato nelle battaglie contro la camorra e per i diritti civili, sempre accanto ai più deboli, specie ai tantissimi migranti che si servono dell'assistenza medica e psicologica offerta dalla sua associazione. Finalmente da queste parti si potrebbe respirare un'aria nuova che potrebbe essere da esempio per tutta l'Italia, come spiega benissimo Gian Antonio Stella in un articolo pubblicato sul Corriere della Sera l'indomani dei risultati del primo turno. «Ecco sapere che alle Comunali si presenta uno così, che ha dedicato la vita ai malati, alle battaglie di Libera, all'Associazione Jerry Essan Masslo intitolato a un immigrato assassinato dalla camorra, a una miriade di iniziative sociali, era già una buona notizia. Sapere che domenica 8 giugno, alla guida di due liste civiche, potrebbe diventare di nuovo, al ballottaggio, il sindaco di Casal di Principe è una speranza. Per tutti gli italiani che, come lui, si rifiutano di dare per irrimediabilmente perduto quel pezzo d'Italia sfregiato da una minoranza di assassini».

2. Un Carro allegorico entra a Casal di Principe di ritorno da una festa popolare.
Durante la campagna elettorale si è tentua, in un santuario del territorio, una festa popolare di tradizione contadina con centinaia di partecipanti. Il territorio, da sempre caratterizzato per una vocazione agricola, sta subendo un colpo durissimo per la crisi dovuta alla cosiddetta Terra dei Fuochi di cui i primi responsabili sono stati proprio gli esponenti dei clan del territorio.

1.Un carro allegorico di ritorno da una festa popolare entra a Casal di Principe
Durante la campagna elettorale si è tentua, in un santuario del territorio, una festa popolare di tradizione contadina con centinaia di partecipanti. Il territorio, da sempre caratterizzato per una vocazione agricola, sta subendo un colpo durissimo per la crisi dovuta alla cosiddetta Terra dei Fuochi di cui i primi responsabili sono stati proprio gli esponenti dei clan del territorio.

3.Abusivismo edilizio a Casal di Principe
Uno dei principali problemi da affrontare alla nuova amministrazione sarà quello dell'abusivismo edilizio. Centinaia gli ordini di abbattimento che oggi sono un vero e proprio problema sociale e non solo di legalità Per molti cittadini, in un contesto nel quale amministrazioni politiche e camorra significavano spesso un solo soggetto, questo è stato l'unico modo per assicurarsi la possibilità di avere una casa.

4.Uno dei quartieri dove è più diffuso l'abusivismo edilizio.
Uno dei principali problemi da affrontare alla nuova amministrazione sarà quello dell'abusivismo edilizio. Centinaia gli ordini di abbattimento che oggi sono un vero e proprio problema sociale e non solo di legalità Per molti cittadini, in un contesto nel quale amministrazioni politiche e camorra significavano spesso un solo soggetto, questo è stato l'unico modo per assicurarsi la possibilità di avere una casa.

5.Operazione di scavi da parte dei Vigili del Fuoco e del nucleo ambiente dell'arma dei carabinieri
Casal di Principe è uno dei comuni al centro della cosiddetta Terra dei Fuochi e questo sarà un'altro grave problema da affrontare per la nuova amministrazione. Il territorio è stato oggetto di sversamenti ad opera della camorra con la complicità delle industrie del nord. il tutto facilitato da una classe politica assente e spesso collisa con le ecomafie.

6.Operazione di scavi da parte dei Vigili del Fuoco e del nucleo ambiente dell'arma dei carabinieri

7.La cappella dove seppellita la salma di don Peppe Diana al cimitero di Casal di Principe

8.La cappella dove seppellita la salma di don Peppe Diana al cimitero di Casal di Principe

9.Il comitato di uno dei candidati a sindaco F De Angelis
Francesco De Angelis è uno dei sette candidati che si sono contesi la carica di sindaco durante le elezioni amministrative del 2014, appoggiato da due liste civiche e da molti esponenti di una nota associazione di volontariato della città.

10.Comizio del candidato a sindaco Martino

11.Una strada di Casal di Principe durante il cosiddetto Caseggiato
In zona è ancora molto diffuso il cosiddetto "caseggiato" durante la campagna elettorale. I candidati si recano a far visita nelle case dei potenziali elettori.

12.Elisabetta Corvino, candidata a sindaco durante le elezioni amministrative del 2014
Elisabetta Corvino è stata una delle 7 candidate a sindaco di Casal di Principe e la prima donna a candidarsi come sindaco nella storia della città.

13.Un incontro serale nel comitato che appoggia il candidato a sindaco De Simone
De Simone è uno dei 7 candidati a sindaco che si sono contesi la carica durante le amministrative del 2014

14.Un incontro serale nel comitato che appoggia il candidato a sindaco De Simone
De Simone è uno dei 7 candidati a sindaco che si sono contesi la carica durante le amministrative del 2014

15.Enrico Maria Natale, candidato a sindaco e avversario di Renato Natale al ballottaggio.

16.Enrico Maria Natale, candidato a sindaco e avversario di Renato Natale al ballottaggio.

17.Carlo Taormina a Casal di principe sostiene la candidatura di Enrico maria Natale

18.Renato Natale, candidato a sindaco
Renato Natale, intento a risolvere un problema burocratico che non permetteva ad una ragazza migrante l'iscrizione alla scuola pubblica. Renato si è battuto da semre per i diritti dei migranti. E' il fondatore e il presidente dell'Associazione Jarry Essan Masslo,che si occupa di assistenza medica e psicologica per i migranti e opera con decine di volontari utilizzando anche un camper itinerante nel casertano.

19. Casa Di Alice- Fondata da Renato Natale
Casa di Alice è una cooperativa sociale fondata dall'associazione Jarry Essan Masslo, di cui è fondatore Renato Natale. A Castelvolturno, in un bene confiscato alla camorra, la cooperativa ha aperto una sartoria sociale- Made in Castelvolturno- nella quale lavorano anche donne migranti liberate dalla tratta.

20.Renato Natale in bici
Renato si muove da sempre in bicicletta. Da indagini giudiziarie è emerso un tentativo della camorra di ucciderlo proprio sfruttando questa sua passione. Il piano, fortunatamente non messo in atto, sarebbe stato quello di fare investire Renato ad opera di un alcolizzato durante una dei suoi spostamenti in bicicletta.

21.Renato Natale visita la casa di alcuni potenziali elettori
In zona è ancora molto diffuso il cosiddetto "caseggiato" durante la campagna elettorale. I candidati si recano a far visita nelle case dei potenziali elettori.

22.Volantinaggio per Renato Natale
Mirella Letizia, insegnante, ex referente del presidio Libera di Casal di Principe e presidente di una cooperativa sociale che lavora con ragazzi con disagio psichiatrico su terreni confiscati alla camorra, candidata come consigliere in una delle due liste che appoggiano Renato Natale sindaco.

23.Volantinaggio per le liste che appoggiano Renato Natale a sindaco

24.Volantinaggio per le liste che appoggiano Renato Natale a sindaco
In zona è ancora molto diffuso il cosiddetto "caseggiato" durante la campagna elettorale. I candidati si recano a far visita nelle case dei potenziali elettori.

25. Volantinaggio
In zona è ancora molto diffuso il cosiddetto "caseggiato" durante la campagna elettorale. I candidati si recano a far visita nelle case dei potenziali elettori.

26. Renato Natale durante un comizio
Uno dei comizi di Renato Natale. Renato ha affrontato la campagna elettorale facendo comizi e incontrando la sua gente in tutti i quartieri e lo ha fatto incessantemente fino alla fine. La partecipazione è stata sempre molto ampia e sentita. In ogni momento sembrava di sentire un'aria di cambiamento e una voglia di riscatto da parte dei cittadini.

27. Renato Natale durante un comizio
Uno dei comizi di Renato Natale. Renato ha affrontato la campagna elettorale facendo comizi e incontrando la sua gente in tutti i quartieri e lo ha fatto incessantemente fino alla fine. La partecipazione è stata sempre molto ampia e sentita. In ogni momento sembrava di sentire un'aria di cambiamento e una voglia di riscatto da parte dei cittadini.

28.Un comizio di Renato Natale
Uno dei comizi di Renato Natale. Renato ha affrontato la campagna elettorale facendo comizi e incontrando la sua gente in tutti i quartieri e lo ha fatto incessantemente fino alla fine. La partecipazione è stata sempre molto ampia e sentita. In ogni momento sembrava di sentire un'aria di cambiamento e una voglia di riscatto da parte dei cittadini.

29. Durante un comizio di Renato Natale
Uno dei comizi di Renato Natale. Renato ha affrontato la campagna elettorale facendo comizi e incontrando la sua gente in tutti i quartieri e lo ha fatto incessantemente fino alla fine. La partecipazione è stata sempre molto ampia e sentita. In ogni momento sembrava di sentire un'aria di cambiamento e una voglia di riscatto da parte dei cittadini.

30. Durante un comizio di Renato Natale
Uno dei comizi di Renato Natale. Renato ha affrontato la campagna elettorale facendo comizi e incontrando la sua gente in tutti i quartieri e lo ha fatto incessantemente fino alla fine. La partecipazione è stata sempre molto ampia e sentita. In ogni momento sembrava di sentire un'aria di cambiamento e una voglia di riscatto da parte dei cittadini.

31. Durante un comizio di Renato Natale
Uno dei comizi di Renato Natale. Renato ha affrontato la campagna elettorale facendo comizi e incontrando la sua gente in tutti i quartieri e lo ha fatto incessantemente fino alla fine. La partecipazione è stata sempre molto ampia e sentita. In ogni momento sembrava di sentire un'aria di cambiamento e una voglia di riscatto da parte dei cittadini.

32. Renato Natale e i candidati delle liste che lo appoggiano.
Uno dei comizi di Renato Natale. Renato ha affrontato la campagna elettorale facendo comizi e incontrando la sua gente in tutti i quartieri e lo ha fatto incessantemente fino alla fine. La partecipazione è stata sempre molto ampia e sentita. In ogni momento sembrava di sentire un'aria di cambiamento e una voglia di riscatto da parte dei cittadini.

33. Durante un comizio di Renato Natale
Uno dei comizi di Renato Natale. Renato ha affrontato la campagna elettorale facendo comizi e incontrando la sua gente in tutti i quartieri e lo ha fatto incessantemente fino alla fine. La partecipazione è stata sempre molto ampia e sentita. In ogni momento sembrava di sentire un'aria di cambiamento e una voglia di riscatto da parte dei cittadini.

34. Renato Natale durante l'ultimo comizio prima del ballottaggio
Uno dei comizi di Renato Natale. Renato ha affrontato la campagna elettorale facendo comizi e incontrando la sua gente in tutti i quartieri e lo ha fatto incessantemente fino alla fine. La partecipazione è stata sempre molto ampia e sentita. In ogni momento sembrava di sentire un'aria di cambiamento e una voglia di riscatto da parte dei cittadini.

35Renato Natale durante l'ultimo comizio prima del ballottaggio
Uno dei comizi di Renato Natale. Renato ha affrontato la campagna elettorale facendo comizi e incontrando la sua gente in tutti i quartieri e lo ha fatto incessantemente fino alla fine. La partecipazione è stata sempre molto ampia e sentita. In ogni momento sembrava di sentire un'aria di cambiamento e una voglia di riscatto da parte dei cittadini.

36Renato Natale durante l'ultimo comizio prima del ballottaggio
Uno dei comizi di Renato Natale. Renato ha affrontato la campagna elettorale facendo comizi e incontrando la sua gente in tutti i quartieri e lo ha fatto incessantemente fino alla fine. La partecipazione è stata sempre molto ampia e sentita. In ogni momento sembrava di sentire un'aria di cambiamento e una voglia di riscatto da parte dei cittadini.

37Renato Natale durante l'ultimo comizio prima del ballottaggio
Uno dei comizi di Renato Natale. Renato ha affrontato la campagna elettorale facendo comizi e incontrando la sua gente in tutti i quartieri e lo ha fatto incessantemente fino alla fine. La partecipazione è stata sempre molto ampia e sentita. In ogni momento sembrava di sentire un'aria di cambiamento e una voglia di riscatto da parte dei cittadini.

38. Durante un comizio di Renato Natale
Uno dei comizi di Renato Natale. Renato ha affrontato la campagna elettorale facendo comizi e incontrando la sua gente in tutti i quartieri e lo ha fatto incessantemente fino alla fine. La partecipazione è stata sempre molto ampia e sentita. In ogni momento sembrava di sentire un'aria di cambiamento e una voglia di riscatto da parte dei cittadini.

39. Renato Natale durante l'ultimo comizio prima del ballottaggio
Uno dei comizi di Renato Natale. Renato ha affrontato la campagna elettorale facendo comizi e incontrando la sua gente in tutti i quartieri e lo ha fatto incessantemente fino alla fine. La partecipazione è stata sempre molto ampia e sentita. In ogni momento sembrava di sentire un'aria di cambiamento e una voglia di riscatto da parte dei cittadini.

40. Renato Natale durante l'ultimo comizio prima del ballottaggio
Uno dei comizi di Renato Natale. Renato ha affrontato la campagna elettorale facendo comizi e incontrando la sua gente in tutti i quartieri e lo ha fatto incessantemente fino alla fine. La partecipazione è stata sempre molto ampia e sentita. In ogni momento sembrava di sentire un'aria di cambiamento e una voglia di riscatto da parte dei cittadini.

41Renato Natale durante l'ultimo comizio prima del ballottaggio
Uno dei comizi di Renato Natale. Renato ha affrontato la campagna elettorale facendo comizi e incontrando la sua gente in tutti i quartieri e lo ha fatto incessantemente fino alla fine. La partecipazione è stata sempre molto ampia e sentita. In ogni momento sembrava di sentire un'aria di cambiamento e una voglia di riscatto da parte dei cittadini.

42 Renato Natale durante l'ultimo comizio prima del ballottaggio
Uno dei comizi di Renato Natale. Renato ha affrontato la campagna elettorale facendo comizi e incontrando la sua gente in tutti i quartieri e lo ha fatto incessantemente fino alla fine. La partecipazione è stata sempre molto ampia e sentita. In ogni momento sembrava di sentire un'aria di cambiamento e una voglia di riscatto da parte dei cittadini.

43 Renato Natale durante l'ultimo comizio prima del ballottaggio
Uno dei comizi di Renato Natale. Renato ha affrontato la campagna elettorale facendo comizi e incontrando la sua gente in tutti i quartieri e lo ha fatto incessantemente fino alla fine. La partecipazione è stata sempre molto ampia e sentita. In ogni momento sembrava di sentire un'aria di cambiamento e una voglia di riscatto da parte dei cittadini.

44Renato Natale durante l'ultimo comizio prima del ballottaggio
Uno dei comizi di Renato Natale. Renato ha affrontato la campagna elettorale facendo comizi e incontrando la sua gente in tutti i quartieri e lo ha fatto incessantemente fino alla fine. La partecipazione è stata sempre molto ampia e sentita. In ogni momento sembrava di sentire un'aria di cambiamento e una voglia di riscatto da parte dei cittadini.

45Renato Natale durante l'ultimo comizio prima del ballottaggio
Uno dei comizi di Renato Natale. Renato ha affrontato la campagna elettorale facendo comizi e incontrando la sua gente in tutti i quartieri e lo ha fatto incessantemente fino alla fine. La partecipazione è stata sempre molto ampia e sentita. In ogni momento sembrava di sentire un'aria di cambiamento e una voglia di riscatto da parte dei cittadini.

46. L'ultimo comizio di Renato Natale prima del ballottaggio.
Uno dei comizi di Renato Natale. Renato ha affrontato la campagna elettorale facendo comizi e incontrando la sua gente in tutti i quartieri e lo ha fatto incessantemente fino alla fine. La partecipazione è stata sempre molto ampia e sentita. In ogni momento sembrava di sentire un'aria di cambiamento e una voglia di riscatto da parte dei cittadini.