Io Svapo_Reportage
Guai a chiamarli fumatori e a chiedergli cosa stanno fumando. Loro sono Vapers e quello che esce dalla loro bocca non è fumo ma vapore. Negli ultimi due anni il fenomeno delle sigarette elettroniche ha raggiunto numeri impressionanti. Secondo un recente studio dell’Istituto Superiore di Sanità, solo in Italia svapa il 4% della popolazione, mentre in Europa parliamo di cifre intorno ai 9 milioni di persone. Oggi non si contano più le case che producono liquidi con ogni specie di aroma e mix di aromi possibile, così come non si contano i tipi di sigarette elettroniche. Andiamo dai gusti più classici, che richiamano i tabacchi più pregiati alle ricette preparate dai grandi pasticcieri o barman internazionali. I liquidi non sono altro che una base di glicole propilenico e glicerina vegetale. A questi, per dare sapore, vengono aggiunti aromi alimentari di ogni genere e, in alcuni casi, nicotina. Anche i dispositivi sono infiniti e di ogni forma e dimensione e, se non sono artigianali come quelli creati dai cosiddetti modder (sono quelli più ricercati che possono raggiungere cifre anche a tre zeri) sono fabbricati tutti in Cina. La parte interessante di tutto questo fenomeno è il fatto che si sia sviluppato e continua a crescere solo grazie al web e al passaparola. Il settore, infatti, essendo da sempre paragonato a quello delle sigarette tradizionali, non può essere pubblicizzato ed ecco che a fare il bello e il cattivo tempo di ogni liquido o sigaretta che entra sul mercato sono gli stessi vapers, molti dei quali, come il Santone dello Svapo, su youtube raggiungono più di 200.000 iscritti con le loro recensioni. Insomma, esiste un fenomeno sociale come tanti, per cui essere Vapers significa far parte di una vera e propria comunità ma a ben guardare, in questo caso, esiste anche la possibilità di trovarsi di fronte ad una svolta epocale dell’era moderna. Oggi esiste un Comitato Scientifico Internazionale a sostegno delle sigarette elettroniche (io ho intervistato due membri, il presidente prof. Polosa e il prof. Carlo Cipolla dell’Istituto Europeo di Oncologia) e a volerlo fu proprio il prof. Umberto Veronesi, che fu uno dei primi a schierarsi a favore delle sigarette elettroniche perché potenzialmente questi strumenti sarebbero da premio Nobel, visto che sono il metodo più efficace per combattere il fumo che è ancora il killer n. 1 al mondo, peggio di qualsiasi guerra o calamità naturale. Ma nonostante questo la OMS e il nostro ISS continuano ad osteggiare le e-cigarettes per il principio di precauzione. E così capita che mentre alcuni Stati, come la Gran Bretagna, cominciano addirittura a sponsorizzare nei centri antifumo l’utilizzo delle sigarette elettroniche (https://www.theguardian.com/science/sifting-the-evidence/2017/dec/29/e-cigarettes-vaping-safer-than-smoking) altri, come l’Italia, decidono di ostruirle con tasse abnormi e paradossali. L’ultima stangata è arrivata proprio dalla recente legge di bilancio del governo uscente: un litro di liquido, con o senza nicotina, arriverà a costare circa 500 euro solo di tassa. Il campo è abbastanza minato perché dietro ci sono interessi enormi. Basti pensare alle lobby del tabacco. Oggi ogni colosso del tabacco mondiale ha il suo dispositivo a rischio ridotto e basti pensare allo slogan usato dalla Iqos, la sigaretta elettronica della Philip Morris (che poi è tutt’altra cosa rispetto alle sigarette elettroniche tradizionali) per capire che forse siamo davvero di fronte a qualcosa di potenzialmente epocale: Tutto cambia Mauro Pagnano


Io_Svapo_Copertina
Napoli, durante una fiera dedicata allo Svapo, alcuni influencers animano il pubblico di appassionati.

Io Svapo_26
Ciampino (Roma) All'esterno di un locale dove lo chef e il barman propongono menù e cocktail da abbinare a liquidi per sigarette elettroniche. Per ogni portata o per ogni cocktail viene offerto un liquido per sigarette elettroniche.

Io Svapo_25
Ciampino (Roma) Un ristorante dove lo chef e il barman propongono menù e cocktail da abbinare a liquidi per sigarette elettroniche. Per ogni portata o per ogni cocktail viene offerto un liquido per sigarette elettroniche.

Io Svapo_27
Ciampino (Roma) All'esterno di un locale dove lo chef e il barman propongono menù e cocktail da abbinare a liquidi per sigarette elettroniche. Per ogni portata o per ogni cocktail viene offerto un liquido per sigarette elettroniche.

Io Svapo_21
Due persone nella hall di un grande albergo romano dove è possibile fumare le sigarette elettroniche.

Io Svapo_35 (2)
Ciampino (Roma) Un ristorante dove lo chef e il barman propongono menù e cocktail da abbinare a liquidi per sigarette elettroniche. Per ogni portata o per ogni cocktail viene offerto un liquido per sigarette elettroniche.

Io Svapo_39
Napoli, in un negozio per sigarette elettroniche un cliente si intrattiene a rigenerare la resistenza propria sigaretta elettronica con cotone, fili di metallo e tutta l'attrezzatura necessaria.

Io Svapo_41
Caserta, in un negozio per sigarette elettroniche, una donna provvede a crearsi la sua resistenza per la sigaretta elettronica con fili di metallo, cotone e tutto l'occorrente per rigenerare le resistenze. Questi modelli rigenerabili rappresentano la nuova frontiera delle sigarette elettroniche

Manutenzione 2
Giuseppe, un Vaper collezionista intento a fare la manutenzione delle sue sigarette elettroniche.

Manutenzione_3
Giuseppe, un Vaper collezionista intento a fare la manutenzione delle sue sigarette elettroniche.

L'armadietto pieno di liquidi e di sigarette elettroniche di un Vaper

Io Svapo_48
Forlì, alcuni clienti si intrattengono nella bottega fondata dal Santone dello Svapo a rigenerare le proprie sigarette e a parlare del mondo dello Svapo.

Io Svapo_49
Forlì, alcuni clienti si intrattengono nella bottega fondata dal Santone dello Svapo a rigenerare le proprie sigarette e a parlare del mondo dello Svapo.

Io Svapo_50
Roma, in un negozio di sigarette elettroniche dove i clienti si intrattengono per assaggiare liquidi e per trascorrere il loro tempo libero.

Io Svapo_51
Caserta, alcune donne intente ad assaporare nuovi liquidi per sigarette elettroniche durante l'inaugurazione di un nuovo negozio.

Io Svapo_54
Caserta, alcune ragazze intente a Svapare all'esterno di un locale appena inaugurato dove si vendono sigarette e liquidi. In Italia, come nel resto d'Europa, è in forte aumento anche la media delle donne che utilizzano sigarette elettroniche.

Io Svapo_30
Roma. all'esterno di un locale notturno frequentato da giovani Vapers

Io Svapo_32
Roma. all'esterno di un locale notturno frequentato da giovani Vapers

Due vapers si esibiscono in una gara di cloud casino durante una fiera a Napoli

Io Svapo_59
Roma, un ragazzo di origini asiatiche si allena nel parcheggio di un grande centro commerciale alla periferia di Roma per i suoi spettacoli di cloud chasing dando forme al fumo di ogni genere. I più bravi creatori di forme con il vapore delle sigarette elettroniche vengono invitati a fiere, inaugurazione di negozi e, ultimamente, partecipano spesso anche a vari talent show televisivi.

Io Svapo_61
Roma, un ragazzo di origini asiatiche si allena nel parcheggio di un grande centro commerciale alla periferia di Roma per i suoi spettacoli di cloud chasing dando forme al fumo di ogni genere. I più bravi creatori di forme con il vapore delle sigarette elettroniche vengono invitati a fiere, inaugurazione di negozi e, ultimamente, partecipano spesso anche a vari talent show televisivi.

Io Svapo_62
Roma, un ragazzo di origini asiatiche si allena nel parcheggio di un grande centro commerciale alla periferia di Roma per i suoi spettacoli di cloud chasing dando forme al fumo di ogni genere. I più bravi creatori di forme con il vapore delle sigarette elettroniche vengono invitati a fiere, inaugurazione di negozi e, ultimamente, partecipano spesso anche a vari talent show televisivi.

Io Svapo_66
Forlì, nella mansarda studio del "Santone dello Svapo" mentre gira uno dei suoi tutorial per youtube,. Daniele èl più famoso youtuber d'Europa nel mondo delle sigarette elettroniche, mentre gira uno dei suoi tutorial. Daniele gestisce un canale youtube con 228.000 iscritti.

Io Svapo_68
Forlì, nella mansarda studio del "Santone dello Svapo" mentre gira uno dei suoi tutorial per youtube,. Daniele èl più famoso youtuber d'Europa nel mondo delle sigarette elettroniche, mentre gira uno dei suoi tutorial. Daniele gestisce un canale youtube con 228.000 iscritti.

Io Svapo_69
Forlì, nella mansarda studio del "Santone dello Svapo" mentre gira uno dei suoi tutorial per youtube,. Daniele èl più famoso youtuber d'Europa nel mondo delle sigarette elettroniche, mentre gira uno dei suoi tutorial. Daniele gestisce un canale youtube con 228.000 iscritti.

Io Svapo_70
Forlì, nella mansarda studio del "Santone dello Svapo" mentre gira uno dei suoi tutorial per youtube,. Daniele èl più famoso youtuber d'Europa nel mondo delle sigarette elettroniche, mentre gira uno dei suoi tutorial. Daniele gestisce un canale youtube con 228.000 iscritti.

Napoli, un selfie di gruppo con il Santone dello Svapo durante una fiera del settore Svapo aperta al pubblico.

Napoli, Il Santone dello Svapo attorniato dalla folla di appassionati per farsi un selfie durante una fiera del settore.

Napoli, Il Santone dello Svapo firma autografi durante una fiera dedicata al settore.

Io Svapo_02
Un Modder napoletano mentre lavora alla costruzione di una sigaretta elettronica artigianale in legno. Oggi esiste una varietà infinita di dispositivi. I più appassionati ed esperti vapers utilizzano dispositivi artigianali meccanici che vengono costruiti dai cosiddetti Modder spesso venduti anche a prezzi altissimi, per veri collezionisti.

Io Svapo_03
La lavorazione con tornitore di una sigaretta elettronica di legno pregiato, creata da un gruppo di Modder napoletani.

Io Svapo_06
Una sigaretta elettronica artigianale, costruita da un gruppo di Modder napoletani. La sigaretta in questione è costruita in ebano e rifinita con oro e brillanti.

Io Svapo_08
Il chimico di un azienda produttrice di liquidi per sigarette elettroniche mentre preleva dal magazzino il Glicole Propilenico e la Glicerina Vegetale che sono la base di tutti i liquidi per sigarette elettroniche.

Io Svapo_10
Il Chimico di un'azienda produttrice di liquidi per sigarette elettroniche mentre lavora alla miscelazione di Glicole Propilenico e Glicerina Vegetale. Questi due elementi costituiscono la base per tutti i liquidi e a questi, poi, vengono aggiunti gli aromi alimentari e, in alcuni casi, la nicotina. A seconda degli aromi che vengono aggiunti si possono creare un infinità di ricette e, di conseguenza, un infinità di liquidi diversi.

Io Svapo_18
Il Laboratorio di una piccola azienda che produce liquidi per sigarette elettroniche in Abruzzo.

Ritratto di due vapers

Ritratto di un giovane Vaper

Ritratto di una giovane Vaper

Ritratto di una giovane Vaper intenta a caricare la sua sigaretta elettronica con un liquido al cocco.

Ritratto di un giovane Vaper

Io Svapo_01
I cosiddetti Vapers, secondo una recente indagine dell'Istituto Superiore della Sanità sono il 4% della popolazione: In Europa tra i 6 e i 9 milioni di persone utilizzano la sigaretta elettronica in modo esclusivo o per diminuire il numero di sigarette tradizionali.

Roma, un ragazzo di origini asiatiche si allena nel parcheggio di un grande centro commerciale alla periferia di Roma per i suoi spettacoli di cloud chasing dando forme al fumo di ogni genere. I più bravi creatori di forme con il vapore delle sigarette elettroniche vengono invitati a fiere, inaugurazione di negozi e, ultimamente, partecipano spesso anche a vari talent show televisivi.

Roma, un ragazzo di origini asiatiche si allena nel parcheggio di un grande centro commerciale alla periferia di Roma per i suoi spettacoli di cloud chasing dando forme al fumo di ogni genere. I più bravi creatori di forme con il vapore delle sigarette elettroniche vengono invitati a fiere, inaugurazione di negozi e, ultimamente, partecipano spesso anche a vari talent show televisivi.



